Olio essenziale biologico di petitgrain
Descrizione
Apprezzato per le sue proprietà rigeneranti, tonificanti e sebo-regolatrici, è utilizzato per la cura della pelle grassa o acneica, dei capelli grassi e del cuoio capelluto. In aromaterapia è benefico per la sua influenza armonizzante e in profumeria è apprezzato per il suo profumo caratteristico, fruttato-floreale, verde e amaro.
L'olio di petitgrain è uno dei tre oli essenziali ottenuti dall'arancio amaro. L'olio di petitgrain viene distillato dalle foglie giovani e dai rametti, un altro tipo di olio si ottiene dalla buccia del frutto (essenza utilizzata per aperitivi, liquori) e il più costoso, il neroli, viene estratto dai fiori. Le arance amare acerbe hanno le dimensioni delle ciliegie, da cui il nome «petit grain», che significa «piccole bacche».
Ingredienti: Olio di foglie/ramoscelli di Citrus Aurantium Amara
Il 100% degli ingredienti totali proviene da agricoltura biologica. Certificato COSMOS ORGANIC da Ecocert Greenlife secondo lo standard COSMOS.
Profilo olfattivo: piuttosto unico e intenso, profumo fruttato-floreale con note verdi e leggermente amare
BENEFICI
- tonificante, rigenerante, riparatore
- aiuta a regolare la secrezione sebacea
- ottimo complemento nella cura della pelle e del cuoio capelluto problematici
- antinfiammatorio, antispasmodico
- tonificante e ricostituente
- aiuta ad alleviare i momenti di ansia, tensione e stress
- calma la mente, armonizza
- per momenti di relax, per aiutare in caso di morale basso, tristezza
- conferisce accordi olfattivi distintivi alle miscele di profumi
CONSIGLI D'USO
- come ingrediente in formulazioni cosmetiche, creme, burri, sieri, miscele di oli
- diluire con un olio vegetale e applicare sulla pelle con un massaggio
- aggiungere a un preparato da bagno dispersibile e versare nell'acqua calda della vasca
- come ingrediente in saponi e prodotti da bagno
- in un diffusore, eventualmente in combinazione con altri oli essenziali
- come componente per la preparazione di profumi
DATI DI SICUREZZA
- consultare il medico in caso di gravidanza, allattamento, anziani, malattie gravi o se si intende utilizzare oli essenziali su bambini
- non applicare direttamente sulle mucose, sul naso, sugli occhi
- consultare il medico o un aromaterapista prima di ingerire qualsiasi olio essenziale
- utilizzare solo diluito, salvo diversa indicazione del medico o di un aromaterapista certificato, esperto e qualificato
- le persone con tendenza allergica devono eseguire un test allergico prima dell'uso
- per uso professionale consultare la scheda di sicurezza
Dettagli
Reviews
Write a valid review and earn loyalty points worth 0,40 €