Lanolina
Descrizione
La lanolina pura, con le sue forti proprietà emollienti, riduce la TEWL, protegge e ripara la pelle secca, squamosa o danneggiata. Rafforza naturalmente la funzione barriera della pelle ed è ampiamente utilizzata in applicazioni cosmetiche.
Sebbene la lanolina sia un materiale di origine animale, non ha alcun impatto negativo né danneggia gli animali. Infatti, la regolare rimozione del vello delle pecore è una parte essenziale del mantenimento della salute e del benessere degli animali.
La lanolina ha una lunga storia di utilizzo sicuro nella cura della persona. Gli studi hanno dimostrato che la lanolina è delicata anche sulle pelli più sensibili.
È costituita da una miscela altamente complessa di esteri di alcoli alifatici ad alto peso molecolare, steroli e acidi grassi.
BENEFICI
- materiale ecologico e rispettoso degli animali
- ingrediente biomimetico efficace
- eccellente emolliente e idratante
- nutriente e lenitivo
- aiuta ad alleviare gli arrossamenti cutanei
- leviga e ammorbidisce la pelle
- riduce la perdita di acqua transepidermica
- ricco in ceramidi
- sostituisce i lipidi naturali della pelle
- agente supergrassante
- capacità di assorbimento dell'acqua fino a due o più volte il suo peso
CONSIGLI D'USO
- adatto per formulazioni riparatrici della barriera cutanea, protettive, condizionanti, idratanti e supergrassanti, per la cura generale della pelle e per preparati cosmetici
- ideale per prodotti per pelle secca, squamosa, disidratata, deteriorata, labbra e capezzoli, creme per bambini
- ha proprietà emulsionanti e stabilizzanti nelle emulsioni w/o
- inibisce la cristallizzazione nei rossetti
- aggiungere alla fase oleosa delle formulazioni
DATI DI SICUREZZA
- solo uso cosmetico
Dettagli
Reviews
Write a valid review and earn loyalty points worth 0,40 €